Cosa facciamo

CSP realizza progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Nel corso degli ultimi anni ne abbiamo realizzati più di 50 al servizio dei principali settori industriali e produttivi del nostro territorio.

Qui potete trovare una loro sintetica descrizione.

 

  • Safetykids@school

    Safetykids@school, è un corso voluto da Assosecurity e Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, pensato per formare gli insegnanti...

  • Picod

    Picod è un progetto sviluppato nell’ambito delle attività di Regione Piemonte, Laboratorio ICT, per il riconoscimento automatico dei contrassegni...

  • FAROS

    Il progetto FAROS – Framework Automation Real-time Open Source – ambiente integrato libero ed espandibile sia software sia hardware...

  • WASGO

    Il progetto WASGO – Workflow Management System per la produzione digitale – si pone l’obiettivo di esplorare la possibilità di...

  • SISMA

    Il progetto SISMA – Safety Design Procedures for mechatronic automotive Systems – ha l’obiettivo di proporre un supporto al...

  • Centralab: contrassegni intelligenti e ZTL aperte per i disabili

    Regione Piemonte è partner del progetto CentraLab (finanziato dal Programma di cooperazione transnazionale Central Europe 2007-2013), che mira a...

  • Speaky Acutattile

    Speaky Acutattile, svolto in collaborazione tra gli altri con Università di Roma la Sapienza, e Fondazione Ugo Bordoni, mira...

  • Osservatorio Regionale ICT

    L’Osservatorio ICT del Piemonte è uno strumento per la programmazione strategica della Regione nella costruzione della Società dell’Informazione e...

  • MASP

    Il progetto MASP – Ricerca e Sviluppo Sperimentale di un Sistema per il Controllo a distanza di Aree Sensibili...

  • INCA – INteractive Content Architecture

    Come è già accaduto in passato con i contenuti testuali, parallelamente alla diffusione di contenuti transmediali e 3D si...

  • Lis4All

    L’avvento dei terminali mobili e le competenze consolidate nell’ambito LIS hanno portato allo sviluppo di LIS4ALL – Lingua Italiana...

  • ATLAS

    Lo sviluppo di progetti legati alla LIS – Lingua Italiana dei Segni – ha una lunga storia in CSP,...

  • Progettazione centrata sull’utente

    Negli ultimi anni CSP ha acquisito forti competenze legate alla progettazione centrata sull’utente e supporto nella definizione dell’architettura dell’informazione,...

  • CRC Piemonte (Centro di Competenza per l’e-government e la Società dell’informazione in Piemonte)

    Il CRC Piemonte è un gruppo di lavoro inter-ente, attivato nell’aprile 2003 che ha operato, fin dal suo avvio,...

  • Soluzioni satellitari

    Le competenze di CSP nell’ambito di tecnologie e soluzioni satellitari sono andate maturandosi negli anni, grazie agli accordi e...

  • Reti VoIP

    L’esperienza VoIP di CSP comprende sia conoscenze teoriche dei protocolli VoIP, sia un background pratico derivante dalle attività svolte...

  • Internetworking

    Le esperienze maturate da CSP sul tema Internetworking spaziano dalle reti cablate alle reti WiFi, dall’implementazione di nuove infrastrutture...

  • Videosorveglianza e video analisi

    CSP ha attivato negli ultimi anni una serie di filoni di ricerca nell’ambito della videosorveglianza. Lo sviluppo si è...

  • Distributed computing

    Negli ultimi anni, le principali attività di ricerca del gruppo di lavoro Distributed Computing sono state legate al mondo...

  • Your Voice – Ambiente 2.0 a supporto dei processi di democrazia partecipativa

    La diffusione della comunicazione via internet ha aperto considerevoli opportunità di relazione e confronto sia in ambito pubblico che...

  • VideoSigner

    Il watermarking è una tecnica che garantisce la tracciabilità dell’uso dei contenuti come immagini, file audio e video. Il...

  • Trasmettitore DVB-T/S

    Il trasmettitore DVB-T/S è un’applicazione software in ambito Software Defined Radio che trasmette segnali DVB-T e DVB-S in tempo...

  • Touch&Play Framework

    Lo sviluppo delle superfici touch ha permesso di introdurre tablet e tavoli multitouch nei contesti più svariati. Dal settore...

  • Shelob

    Shelob è un sistema embedded multi-funzione, aperto e personalizzabile per l’infrastrutturazione di reti wireless e la creazione di servizi...