CSP realizza progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Nel corso degli ultimi anni ne abbiamo realizzati più di 50 al servizio dei principali settori industriali e produttivi del nostro territorio.
Qui potete trovare una loro sintetica descrizione.
-
0DELAN – Digital Ecosystems-Learning Application Network
Il progetto DELAN Digital Ecosystems-Learning Application Network (Interreg IVc-2009-11) si focalizza sugli ecosistemi digitali come ambienti collaborativi che possono rappresentare…
-

Alcotra Innovazione
Iniziato ufficialmente a settembre 2010, il progetto strategico Alcotra Innovazione, cofinanziato dal programma ALCOTRA di Cooperazione transfrontaliera Italia – Francia…
-

NICE – New Interactive Collaborative Environment
La complessità della comunicazione intra-aziendale, tra email, documenti e competenze individuali richiede strumenti di razionalizzazione, su cui l’applicazione del paradigma…
-

Corpora TV
La comune definizione di Corporate TV, vede un sistema di contenuti multimediali diffusi attraverso il media televisivo, che, abbandonata la…
-

CIA – Central Intranet Auditor
La diffusione dell’uso della rete internet come fondamentale strumento di lavoro, ha aperto problemi gestionali con declinazioni organizzative e legali.…
-

QrParking – Sistema di pagamento ticketless e gestione della sosta
I fenomeni di incremento e diffusione degli spazi territoriali soggetti al pagamento della sosta rappresentano oggi una forte opportunità di…
-

Connected TV – Le applicazioni
La diffusione di apparati TV connessi a internet, ha aperto un filone di sviluppo di applicazioni e servizi accessibili attraverso…
-

Six-Sensors – Wireless sensors networks su IPV6
Il progetto ha l’obiettivo di studiare differenti tipologie di sensori urbani (SIXSENSOR) a basso costo, basate sul futuro protocollo IPv6…
-

RemIoT – Sistema di monitoraggio remotizzato
La crescente diffusione di stazioni di monitoraggio meteorologico sul territorio porta con sé due grandi problemi legati alla notevole varietà…
-

Geowhisper – Sistema distribuito per il monitoraggio ambientale
I sistemi embedded per il monitoraggio servono per rilevare parametri di varia natura come ad esempio dati ambientali classici quali…
-

BEE – Building Energy Ecosystems
Le smart grid (o reti intelligenti) costituiscono l’evoluzione del sistema di distribuzione elettrica tradizionale, poichè integrano le potenzialità dell’ICT con…
-

Smart Building
Il costo dell’energia e la sensibilità ecologica legata alla necessità di ridurre consumi ed emissioni hanno favorito lo sviluppo integrato…
-

Tower – Architettura di autenticazione per reti wireless
Tower è un sistema di autenticazione per il controllo degli accessi a reti wireless, scalabile e che consente la federazione…
-
![By Naive cynic at en.wikipedia [CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/), GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html), GFDL (www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)], from Wikimedia Commons](https://www.csp.it/wp-content/uploads/2013/03/Green_moon-500x375.jpg)
GreenIT – Sensoristica, fonti rinnovabili, embedded system per l’ecologia
Inquinamento ed economizzazione delle risorse energetiche chiamano l’ICT a un ruolo di primo piano. Integrandosi con altre discipline, come ad…
-

Sensorbox – Sistema embedded portabile per la misurazione della qualità dell’aria
SensorBox è un sistema embedded in grado di rilevare i dati relativi alla qualità dell’aria, permettendo all’utente la visualizzazione in…
-

Piattaforma Internet of Things
Il paradigma dell‘Internet of Things – IoT – definisce la possibilità di utilizzare la rete per collegare tra loro oggetti…
-

DE-LAN Digital Ecosystems-Learning Application Network
La collaborazione tra PMI favorisce il business? Ecco la domanda al centro del progetto DE-LAN, dedicato al rapporto tra ecosistemi…
-

Daemon – Sistema innovativo di building automation
Il progetto Daemon , sviluppato da CSP in collaborazione con diversi partner, ha permesso di sperimentare l’architettura per un sistema di…
-

I.M.E – Integrated Monitoring Environment
È una soluzione applicativa, costituita da una suite per la gestione degli apparati di rete. Grazie alle potenzialità del protocollo…
-

I Living Lab – Borgolab Digital Village
ll progetto Borgolab – Digital Village nasce nell’ambito del programma regionale Wi-Pie con l’obiettivo di definire modelli di diffusione dell’uso…
-

Ariadne – Soluzione di troubleshooting per reti wireless
Ariadne è una sonda Wi-Fi sviluppata a partire da componenti software opensource. Progettata per verificare copertura e connettività wireless, eseguire…
-

I Living Lab – Astronomia in rete per la divulgazione scientifica
Astronomia in Rete è un progetto dimostratore, sviluppato secondo il paradigma dei Living Labs, dedicato al supporto che le ICT…
-

Multitouch – Sviluppo hardware e software
I display multitouch sono una evoluzione dei touch screen, in grado però di riconoscere più tocchi contemporanei. Questa caratteristica apre…
